CHE COS’È IL RITALIN?

 Ritalin è il nome comune del metilfenidato, classificato dalla Drug Enforcement Administration degli Stati Uniti come narcotico nella Classe II: la stessa classificazione della cocaina, della morfina e delle anfetamineAnfetamina: un potente stimolante del sistema nervoso centrale (cervello e spina dorsale), spesso detto “speed”.. Ne abusano i teenager per i suoi effetti stimolanti.

Perfino quando è usato come farmaco prescritto, il Ritalin può avere effetti seri, inclusi nervosismo, insonnia, anoressia, perdita di appetito, cambiamenti di frequenza cardiaca, problemi al cuore e perdita di peso. Chi lo produce afferma che è un medicinale che crea dipendenza.

Nel giugno 2005, la Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha pubblicato una serie di avvisi pubblici sulla salute che mettevano in allarme sul fatto che il Ritalin e medicinali simili potevano causare allucinazioni visive, pensieri suicidi e comportamenti psicotici, oltre a comportamenti aggressivi o violenti.

Un esperto ha detto: “Ai genitori non viene mai detto: ‘Oh, a proposito, ogni tanto un bambino muore per il semplice fatto di prendere il farmaco che gli viene prescritto’; oppure ‘A proposito, i bambini a cui sono stati prescritti stimolanti hanno il doppio di probabilità di finire col fare abuso di droghe illegali’; oppure ‘A proposito, un terzo dei ragazzini che prendono questo farmaco sviluppa sintomi di comportamento ossessivo o compulsivo entro il primo anno’”.

NOMI DA STRADA

RITALIN: Diet Coke Kiddie Cocaine Kiddie Coke (la coca dei piccoli) Vitamina R R-ball Cocaina dei poveri Rids Skittles Smarties

DOVE SI PUÒ TROVARE?

Sfortunatamente, il Ritalin e i tipi di droghe relative alla “iperattività” si possono trovare quasi ovunque. Se sei alle superiori o all’università, è probabile che tu ne abbia grandi quantità subito a disposizione, con gli “spacciatori” (i tuoi amici studenti) che non vedono l’ora di ottenere un facile profitto da te.
In alcune scuole, fino al 20% degli studenti prende questa droga regolarmente. La Drug Enforcement Administration ha scoperto che molte di queste scuole avevano una quantità maggiore di questa droga delle farmacie nel vicinato.

Perché è così comune? È troppo facile per un “amico” prendere alcune pillole dalla ricetta di suo fratello minore, farsi un giro e venderle a 5 dollari l’una. Oppure uno studente che non vede l’ora di sballare dice all’infermiera della scuola che ha un “disturbo dello studio” e “non riesce a concentrarsi”. Si fa dare la ricetta e accumula le pillole per il futuro, distribuendo le quantità extra ai suoi amici.

Mentre la legge proibisce la distribuzione illimitata di questi potenti stimolanti, il triste fatto rimane che queste sostanze sono liberamente disponibili quasi ovunque. La Cocaina dei Bambini come è stata chiamata, viene distribuita come caramelle.

“Senti i sintomi quasi di un’overdose. La persona diventa molto eccitata, ipersensibile, in iperallerta, con cambiamenti di umore molto intensi. È pazza.” – Jake

COME INIZIA L’ABUSO DI RITALIN

Sembra così semplice, all’inizio. Uno studente rimane un po’ indietro durante i suoi studi. Arriva un esame e lui si deve preparare. Dovrà rimanere alzato fino a tardi per avere una possibilità di farcela. Il caffè lo rende nervoso, ma molti dei suoi amici usano queste pasticche per darsi un’energia extra di cui hanno bisogno. Perché no? Un paio di dollari, una pasticca, una notte intera di studio, una sensazione di riuscire a “concentrarsi”.

Potrebbe cominciare così, ma molto spesso non è dove si finisce.Alcuni studenti sbriciolano il Ritalin e lo sniffano come la cocaina per un più veloce assorbimento. “Ti mantiene sveglio per ore”, ha detto uno di loro.È proprio come la cocaina o qualsiasi altro stimolante, quella “sensazione di sentirsi su” viene seguita inevitabilmente da un “crollo”, una sensazione di affaticamento, depressione e sempre meno capacità di attenzione. Uno studente che prendeva Adderall, un altro stimolante largamente usato nei campus delle università, ha raccontato che una sensazione di “estrema chiarezza” si era trasformata in uno stato di “crollo e sfinimento” il giorno dopo. Come l’ha descritto un ragazzo che lo usava: “Di solito crollo in un coma subito dopo”.Naturalmente, la persona che lo usa scopre presto che quella sensazione di essere “crollato” può essere risolta con “l’aiuto” di un’altra pasticca che lo fa sballare di nuovo. E così via.I prossimi potrebbero essere dosaggi maggiori o sniffarla per avere uno sballo più grande. Aumenta la tolleranza ad essa, quindi se ne deve usare sempre di più. Preso in queste grandi dosi, il Ritalin può portare a convulsioni, mal di testa ed allucinazioni. La sostanza, simile all’anfetamina, può anche portare alla morte, come nei molti tragici casi di bambini che erano morti per un attacco di cuore causato dai danni dovuti alla droga.
“Ho provato il Ritalin la prima volta quando frequentavo la scuola media. Mi era stato prescritto perché pensavano che avessi una leggera ADD [Attention Deficit Disorder – Disturbo da Deficit di Attenzione], perché facevo finta che fosse così, in modo da avere una scusa per non andare bene a scuola (ero semplicemente pigra). Non mi sono mai resa conto che stavo diventando dipendente, ed alla fine non ero diversa dai soliti drogati.Ne prendevo circa 40 mg al giorno e sentivo che mi portava a sentirmi al massimo. Stavo in piedi per giorni consecutivamente, al punto che ho sofferto di un’episodio di psicosi piuttosto serio. È stato terrificante! Sembrava che tutto si sciogliesse o si trasformasse ed io ero terrorizzata.” – Andrea

 

CHE ASPETTO HA IL RITALIN? ED ALTRE INFORMAZIONI

Il Ritalin è disponibile in piccole pillole, della grandezza e forma di un’aspirina, con la parola “Ciba” (il nome del produttore) stampata sopra. Le tavolette da 5 mg sono di un giallo pallido, quelle da 10 mg sono verde pallido e le pastiglie da 20 mg possono essere bianche o giallo pallido.

È descritto come uno stimolante del sistema nervoso centrale. Ciononostante, persino i produttori, nel foglio illustrativo all’interno della scatola, ammettono che nessuno sa davvero come influenzi il corpo umano: “La modalità d’azione nel corpo umano non è completamente conosciuta.”

Coloro che ne abusano schiacciano le pastiglie fino a ridurle in polvere e poi lo sniffano. Questa droga è solubile in acqua, il che rende facile convertirla in un liquido che può essere iniettato.

Come è stato fatto notare dalla Drug Enforcement Administration degli Stati Uniti, “le uniche fonti di metilfenidato disponibile per l’abuso, provengono da canali legittimi che producono i prodotti farmaceutici”. In altre parole, ogni pillola della droga che viene abusata, che sia in forma originale, sbriciolata in polvere o dissolta nell’acqua, proviene dal produttore. Nessuna è prodotta in laboratori illegali.

“Adesso sono arrivato ad una tolleranza di 2 o 3 pillole da 20 mg per sballare. Riconosco la mia dipendenza….Sono a pezzi, come uno zombie.” –Alex

LA COCAINA DEI POVERI

Il Ritalin è facile da trovare e costa poco. Prese dalla ricetta di qualcuno, rubate a un fratello o ottenute tramite una ricetta falsa, queste pillole sono poi vendute su larga scala. Il prezzo va da un dollaro o due nelle scuole, a 20 dollari a pillola sul mercato nero.

Il paragone tra il Ritalin e la cocaina non è solo uno slogan. Il Ritalin è chimicamente simile alla cocaina. Quando viene iniettato come liquido, crea la “scossa” di cui i tossicodipendenti sono tanto avidi.

Nel 2000, la US Drug Enforcement Administration (DEA) ha pubblicato i risultati di studi condotti su animali ed esseri umani a cui erano stati somministrati sia Ritalin che cocaina. I soggetti che si sono sottoposti ai test non hanno notato la differenza tra le due sostanze. La DEA ha concluso che “esse producono effetti che sono quasi identici”.

I NUMERI DELL’ABUSO DI RITALIN

L’abuso di droghe per cui è necessaria la ricetta medica, come ad esempio il Ritalin, è in aumento.

Nel 2006, quasi 7 milioni di americani hanno fatto abuso di farmaci su prescrizione, incluso il Ritalin: più del numero di coloro che hanno fatto abuso di cocaina, eroina, allucinogeni, ecstasy e sostanze inalanti messi assieme. Quei 7 milioni erano appena 3,8 milioni nel 2000: un aumento dell’80% in soli sei anni.

Nel 2007, il 3,8% di coloro che frequentano i primi anni delle superiori ha ammesso di aver usato almeno una volta il Ritalin senza una prescrizione durante l’anno.

Un fattore determinante che sta contribuendo all’abuso è l’enorme aumento del numero di prescrizioni di Ritalin e di altri stimolanti.
Negli Stati Uniti, il numero di prescrizioni di stimolanti è aumentato da circa 5 milioni nel 1991 a quasi 35 milioni nel 2007.

Nel 2004, il metilfenidato (Ritalin) ha causato circa 3.601 ricoveri al Pronto Soccorso, rispetto ai 271 casi nel 1990.

Dal 1990 al 2000, 186 morti negli Stati Uniti sono state collegate al Ritalin. Il rischio è maggiore per coloro che ne sniffano grandi quantità.

Dal 1995, il Ritalin è elencato nella lista della Drug Enforcement Administration fra i farmaci “più rubati”.

GLI EFFETTI PERICOLOSI DEGLI STIMOLANTI PRESCRITTI

Questa sostanza simile all’anfetamina causa lo stesso tipo di effetti sul corpo di altre forme di anfetamina: perdita di appetito, insonnia, battito del cuore più veloce. L’abuso di questa droga in grandi dosi, specialmente se iniettata o sniffata, mette il corpo sotto una tensione ancora maggiore. La tensione sul cuore può essere fatale.

Prendiamo il caso di un adolescente (uno che ha fatto uso di Ritalin per lungo tempo) che ha avuto un collasso un giorno mentre era sul suo skateboard. Morto per un infarto.

Una iniezione di Ritalin ha un ulteriore orribile effetto sul corpo. Mentre il composto chimico metilfenidato si dissolve in acqua, le tavolette contengono anche piccolissime particelle di sostanze riempitive non solubili. Questo materiale solido blocca i piccoli vasi sanguigni quando iniettato nel sistema circolatorio, causando una serie di danni ai polmoni e agli occhi.

A parte l’impatto fisico, ci sono anche una serie di condizioni emozionali causate dall’uso, anche se a breve termine, di questa droga. Allucinazioni e comportamento psicotico non sono insoliti.

Un ricercatore del Texas ha scoperto che l’uso di Ritalin potrebbe aumentare il rischio di cancro. Questo studio ha scoperto che ognuno di quella dozzina di ragazzini trattati con metilfenidato avevano avuto anomalie genetiche associate ad un aumentato rischio di cancro.

EFFETTI A BREVE TERMINE

  • Perdita di appetito
  • Aumento della frequenza cardiaca, della pressione sanguigna e della temperatura del corpo
  • Dilatazione delle pupille
  • Sonno disturbato
  • Nausea
  • Comportamento bizzarro, imprevedibile, a volte violento
  • Allucinazioni, ipereccitabilità, irritabilità
  • Panico e psicosi
  • Convulsioni, colpi apoplettici e morte da alti dosaggi.

EFFETTI A LUNGO TERMINE

  • Danni permanenti ai vasi sanguigni del cuore e del cervello, pressione alta che porta ad attacchi di cuore, ictus e morte
  • Danni al fegato, reni e polmoni
  • Distruzione dei tessuti del naso, quando sniffata
  • Problemi respiratori, se fumata
  • Malattie da infezioni ed ascessi, se iniettata
  • Malnutrizione, perdita di peso
  • Disorientamento, apatia, esaurimento
  • Forte dipendenza psicologica
  • Psicosi
  • Depressione
  • Danni al cervello, inclusi ictus e possibile epilessia
 

IL RITALIN PORTA ALL’USO DI ALTRE DROGHE

Una ricerca appoggiata dall’Istituto Nazionale sull’Abuso di Droga ha scoperto che coloro che fanno uso di Ritalin e droghe simili “hanno mostrato la più alta percentuale di abuso di cocaina”.

A causa del fatto che la tolleranza sale, l’abuso di Ritalin può portare le persone a consumare droghe più pesanti per ottenere lo stesso sballo. Quando gli effetti cominciano a diminuire, la persona può usare droghe più pesanti per liberarsi delle condizioni indesiderate che lo hanno portato ad abusare di droga in primo luogo.

Il Ritalin stesso non porta la persona ad altre droghe: la gente si droga per liberarsi di situazioni o sentimenti indesiderati. La droga maschera il problema per un po’ (mentre la persona è sotto il suo effetto). Ma quando “l’effetto” sparisce, il problema, la situazione o condizione indesiderata ritornano, più intense di prima. La persona può rivolgersi a droghe più forti, dal momento che il Ritalin non “funziona più”.

Una ricerca su 500 studenti in un periodo di 20 anni ha rivelato che quelli che usavano il Ritalin e droghe simili avevano più possibilità di usare cocaina ed altri stimolanti più avanti nella loro vita.

Secondo uno studio del 2005, gli adolescenti che abusano di farmaci prescritti sono 12 volte più soggetti all’uso di eroina, 15 volte più soggetti all’uso di ecstasy e 20 volte più soggetti all’uso di cocaina, se paragonati ad altri adolescenti che non hanno abusato di queste sostanze.

GIUSTIFICAZIONI COMUNI (Non cadere nella trappola):

Ci sono molte giustificazioni per prendere questa potente droga. Riconoscile per quello che sono: bugie!

  • La usano tutti.
  • Serve solo per studiare.
  • Mio fratello la prende per un disturbo dell’apprendimento, non può essere così male.
  • Non crea assuefazione.
  • Puoi controllarla. Non devi prenderla di nuovo, se non vuoi.

Non lasciare che altri, inclusi i tuoi amici, ti guidino nella trappola.

MORTE CAUSATA DAL RITALIN

Grandi dosi di Ritalin conducono a sintomi simili a quelli dell’abuso di altri stimolanti, inclusi tremori, contrazioni muscolari, paranoia e una sensazione di insetti o vermi che strisciano sotto la pelle.

Un diciassettenne, dopo aver sniffato pillole di Ritalin sbriciolate ed essere rimasto sveglio per diversi giorni, divenne psicotico, uccise i suoi genitori e ferì gravemente i suoi fratelli e sua sorella con un’accetta. Un quattordicenne che prendeva Ritalin da 7 anni, ha colpito con una mazza da baseball un altro ragazzo fino ad ucciderlo.

Il Ritalin può causare aggressione, psicosi ed un battito cardiaco irregolare che può condurre alla morte.

È UN CRIMINE ABUSARNE

Negli Stati Uniti, l’abuso di Ritalin è soggetto a diverse sanzioni penali. Le pene per un primo reato di spaccio (di cui potresti risultare colpevole anche dopo aver condiviso una o due pillole con un amico) includono fino a 20 anni di reclusione ed una multa fino ad 1 milione di dollari.

Se alla prima violazione ne consegue morte o lesione seria, la pena sale, e va dai 20 anni fino all’ergastolo. Se la droga viene iniettata, diventa un reato per droga, con pene ancora più severe.

“Mi rendo conto del fatto che il mio interesse, e la risultante dipendenza dagli allucinogeni, è cominciato quando mi fu prescritto il Ritalin. All’inizio era ogni fine settimana, poi ogni giorno.

Ho cominciato ad avere allucinazioni di uccelli che volavano sopra la mia testa, la sensazione che ci fossero altre persone nella stanza quando ero sola e gli inizi di una paranoia. Ho finito in una settimana la prescrizione di Dexedrina prescritta al mio amico. Poi sono tornata al mio Ritalin ed ho continuato così.

Non ricordo molto della quarta liceo. Ma mi ricordo la schiacciante depressione ed un’incapacità a comprendere per quale ragione stavo andando sempre peggio a scuola. Mi sono diplomata per miracolo e di certo non ho fatto piani per andare all’università.

All’ultimo minuto mi sono iscritta al college locale. Riuscii a rimanere pulita per circa 17 giorni, prima che il bisogno di allucinogeni superasse tutto. Ho seguito le lezioni per una settimana e ho fallito miseramente.” – Sam